RINNOVO CQC, PROROGHE E CORSI

Le recenti disposizioni del Ministero dei Trasporti e dell’Unione Europea hanno chiarito le tipologie di proroghe adottate sia in Italia che nel resto dell’UE per far fronte alla sospensione dei corsi di aggiornamento a causa del lockdown dovuto al Covid 19.
In Italia: tutte le CQC scadute o in scadenza tra il 31/01/2020 e il 31/07/2020 mantengono la loro validità fino al 29/10/2020.
In UE: tutte le CQC scadute o in scadenza  tra il 01/02/2020 e il 31/08/2020 godono di una proroga di 7 mesi rispetto alla scadenza riportata nel retro della Patente-CQC. 
Esempio 1: scadenza 20/02/2020. Proroga valida fino al 20/09/2020 in UE e fino al 29/10/2020 in Italia.
Esempio 2: scadenza 29/06/2020.Proroga valida fino al 29/01/2021 sia in Italia che in UE.
Queste disposizioni purtroppo non tengono conto della situazione in cui versano molti autisti di professione la cui Carta di Qualificazione del Conducente scadrà il 09/09/2020, perché rientranti nel gruppo di coloro che hanno acquisito l’abilitazione per titoli e non tramite la procedura ordinaria di conseguimento.
A questi si aggiungono coloro che devono procedere al rinnovo urgente dell’abilitazione per evitare di rimanere a piedi nel 2021, quando dovrebbero entrare in vigore le disposizioni del D.L. 50 del 10/06/2020 che estendono l’obbligatorietà della CQC anche agli autisti non professionali di autocarri con massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate.
Perché rinnovare la CQC presso l’Autoscuola Solferino?
I corsi di aggiornamento vengono svolti prevalentemente il sabato nella nostra sede di Via Vigone 20, facilmente raggiungibile dal Centro, Crocetta, Santa Rita, Cenisia, Cit Turin, Pozzo Strada e ovviamente San Paolo. 
L’esperienza e la formazione continua dei docenti è uno dei punti di forza dei nostri corsi di aggiornamento. L’obiettivo del corso non è il mero rilascio di un attestato ma la crescita professionale dell’autista rispetto all’evoluzione normativa del settore dell’autotrasporto, la gestione dei dispositivi di sicurezza con particolare riguardo all’introduzione degli ADAS (ossia i sistemi avanzati di assistenza alla guida), l’attenzione al funzionamento dei dispositivi di rilevazione automatica delle violazioni nonché l’acquisizione delle competenze necessarie per la gestione del sistema sanzionatorio, aspetto fondamentale per evitare che l’autista rimanga “a piedi”.
L’adesione alla gestione informatizzata del corso consente il rilascio dell’attestato di frequenza pochi giorni dopo la fine del corso nonché la rapida presentazione della pratica di duplicato della patente per l’aggiornamento della scadenza della CQC. 
L’Autoscuola Solferino offre anche la propria consulenza per coordinare al meglio la scadenza della patente, della CQC e della carta tachigrafica in modo da ridurre il più possibile la frequente duplicazione dei documenti.
 
Corri a iscriverti al prossimo corso! Le limitazioni introdotte per contenere il contagio hanno comportato la riduzione del numero di posti in aula. Ti aspettiamo in sede con patente-cqc e codice fiscale!